Un edificio dalle forme morbide riprende il profilo sinuoso delle montagne circostanti, in netto contrasto con la rigidità del contesto industriale in cui sorge. L’ andamento curvilineo permette di non identificare i quattro prospetti classici, nord, sud, est e ovest ma di avere infiniti punti di vista diversi. L’edificio si compone di due volumi principali: uno direzionale sviluppato su tre livelli, in cui troviamo al piano terra l’ingresso principale e la reception, al piano primo gli uffici commerciali e al piano secondo gli uffici marketing e showrooms.
Il volume “produttivo“ dove si sviluppano le sale delle prototipie, è costituito di un unico piano ed è posizionato dietro al volume principale. La volontà di distinguere architettonicamente le due funzioni diverse all’interno dell’edificio, oltre a rappresentare un vantaggio funzionale in quanto la prototipia viene ad essere collocata tutta al pianterreno, collegata direttamente con l’area di carico e scarico, dall’esterno si ha una percezione diretta delle ripartizioni funzionali interne.
Utilizzando questo sito web si acconsente all'utilizzo di cookies in conformità alla nostra politica sui cookies Ok